
L’isola di Karpathos
Karpathos si trova nel mare Egeo del sud, tra Creta e Rodi.
E’ la seconda isola più grande del Dodecaneso, dopo Rodi. Karpathos resiste ancora al turismo di massa e conserva quindi la sua autentica e originale bellezza naturale.
Nelle montagne e nei mari di Karpathos vivono rare specie di uccelli e mammiferi a rischio di estinzione, come il falco, l’aquila, il gabbiano corso, la foca monaca, i delfini…
Karpathos è considerato il paradiso della tradizione e della cultura popolare.
I residenti hanno, con rispetto e orgoglio, mantenuto le abitudini e le tradizioni dei loro antenati. Il mantenimento delle tradizioni fa parte della loro vita quotidiana e colpisce il visitatore, che ha l’impressione di tornare indietro di molti anni nell’assistere a certe immagini e nel rivivere abitudini di un tempo lontano. Questo dà la possibilità di conoscere come vivevano e come tuttora vivono le persone a Karpathos.
Nel paese di “Olympos” le donne (sia anziane che giovani) indossano ancora i tradizionali e colorati costumi fatti a mano, che non vedrete in nessun altro luogo della Grecia.
Le feste di Karpathos sono tra le più famose e originali, con musica tradizionale e danze locali.
Piatti tradizionali vengono preparati sul posto e offerti a tutti in tavolate comuni.
Karpathos ha 160 km di costa panoramica, con un susseguirsi di baie con spiagge bianche e acqua blu. Si possono trovare diverse spiagge attrezzate e altre più selvagge e solitarie.
Dei dodici paesini di Karpathos, alcuni sono arroccati sulle pendici delle montagne, altri sono in riva al mare. Caffè e piccole taverne di vivaci paesi offrono gli autentici sapori di Karpathos e una genuina ospitalità.
Le chiese dei primi cristiani e le chiese bizantine sono sparse in tutta l’isola.
Inoltre suggestivi e continui scenari mozzafiato cambiano d’improvviso, spostandosi da una regione all’altra di Karpathos.
Ma le spiagge, i paesi, i sapori, le persone, l’ospitalità non si possono riassumere qui… l’atmosfera dell’isola di Karpathos è indescrivibile!